Ricerca e sperimentazione
caratterizzazione suoli degradati
Gli studi di caratterizzazione consentiranno la definizione dei tipi di terreni degradati presenti nel sito, tale distinzione consentirà di organizzare le sperimentazioni sulle parcellesperimentali, di distinguere le aree dei suoli degradati (Area 1, Area 2 ecc.) di organizzare le indagini nei lotti sperimentali e nei campi di prova. I criteri sui quali verranno distinte le categorie dei suoli seguiranno le seguenti impostazioni:
- osservazioni delle aree del sito durante i rilievi topografici con una prima distinzione, se possibile, delle zone;
- osservazioni speditive di campo durante la realizzazione dei campionamenti con fustella;
- analisi di laboratorio (CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA) sui suoli prelevati mediante i CAMPIONAMENTI MULTIPLI A PERCUSSIONE IN FUSTELLA;
- studi approfonditi nel corso delle osservazioni effettuate sul profilo dei suoli (PROFILI E CAMPIONAMENTI A SCAVO) e sulle ulteriori indagini (CARATTERIZZAZIONE PEDOLOGICA; CARATTERIZZAZIONE MICROBIOLOGICA E BIOCHIMICA).